La pagina corrente non esiste nella lingua di destinazione.

Vuoi cambiare la lingua e andare alla pagina iniziale o vuoi rimanere sulla pagina corrente?

Cambia lingua
24 ore di sole

NOI SIAMO 24 ORE DI SOLE

NOI SIAMO 24 ORE DI SOLE

In Fronius ci occupiamo di conversione dell'energia dagli Anni Quaranta e siamo attivi nel settore dell'energia solare dal 1992.

 Dai nostri valori e dalla nostra esperienza nasce la visione "24 ore di sole": un mondo in cui l'approvvigionamento energetico è costituito interamente da fonti rinnovabili. Per rendere la nostra visione una realtà per tutti, ci impegniamo da oltre 25 anni nello sviluppo di tecnologie e soluzioni che siano in grado di generare ed accumulare energia rinnovabile con la più alta efficienza e che permettano anche di distribuirla e consumarla in modo intelligente. Ecco perché siamo tra i pionieri della rivoluzione energetica.

Tuttavia, ci vuole molto più della tecnologia. Solo insieme possiamo rendere "24 ore di sole" . 

PERCHÉ SCEGLIERE LE FONTI RINNOVABILI?

SOSTENIBILITÀ

Per lasciare ai nostri figli e alle generazioni future un mondo in cui valga la pena di vivere, abbiamo bisogno di soluzioni energetiche sostenibili.

CRESCITA

Nel corso della transizione energetica, le rinnovabili diventeranno la fonte di energia più conveniente, creeranno numerosi posti di lavoro in tutto il mondo e nuove opportunità di business.

INDIPENDENZA

Grazie alle rinnovabili non dipenderemo più dalle fonti fossili e dall'importazione di energia da paesi terzi. 

Il futuro dell'energia

Per un mondo libero da fonti energetiche fossili, è necessario che il consumo energetico delle abitazioni (energia elettrica, riscaldamento e mobilità) sia soddisfatto al 100% dalle energie rinnovabili. In questo modo si avrà un impatto positivo sia sull'ambiente sia a livello economico. 

Affinché l'energia rinnovabile venga adottata nelle attività commerciali e nell'industria, deve diventare una soluzione sostenibile nel lungo periodo ed economicamente conveniente. La gestione intelligente dell'energia e l'integrazione di sistemi di accumulo contribuiscono già alla transizione energetica in questi contesti. Anche la mobilità elettrica svolge un ruolo importante.

La produzione e l'accumulo di energia in strutture vicine ai centri abitati può semplificare l'approvvigionamento di energia rinnovabile e garantirne la fornitura anche in caso di blackout della rete nazionale.  

La produzione di idrogeno con fonti rinnovabili (idrogeno verde), rende questo vettore energetico un'alternativa sostenibile per soluzioni di mobilità e di accumulo di energia. In questo, Fronius Solhub, il nostro impianto per il rifornimento di idrogeno decentralizzato, svolge un ruolo importante aprendo la strada a questo tipo di applicazioni.

Anche le tecnologie green possono garantire un approvvigionamento elettrico stabile, indipendente dai combustibili fossili. La loro applicazione deve essere progettata su misura, per assicurare l'affidabilità dell'intero sistema.

Indica la produzione, l'accumulo a lungo termine e l'uso per strutture limitrofe dell'idrogeno verde prodotto con energia solare.

Generano un'elevata quantità di energia solare per la rete elettrica, aumentando così la quota di energie rinnovabili all'interno del mix energetico nazionale e contribuendo alla stabilità della rete.

Immettono una gran quantità di energia eolica nella rete elettrica, contribuendo ad aumentare la quota di energie rinnovabili all'interno del mix energetico nazionale.

Sfruttando l'energia idraulica naturale e/o artificiale contribuiscono a coprire il fabbisogno energetico nazionale, rientrando nella quota di energia elettrica rinnovabile del mix energetico.

Le "città verdi" del futuro saranno sempre più alimentate da energia rinnovabile e incentrate sulla sostenibilità.